Associazione Shanti
Associazione Shanti Onlus
Un gesto d’amore per far nascere un sorriso
Shanti è un'associazione no profit non governativa fondata a Pondicherry, India nel 1997 (registrazione n. 2179 del 1997). Agli inizi della sua attività, Shanti si occupava di quattro bambine ammesse in una scuola privata inglese nel '97. Oggi, nel 2010 l'organizzazione assiste più di 130 bambini iscritti in diverse scuole. Questi bambini, dotati di intelligenza acuta, di sensibilità e creatività, stanno dando ottimi risultati. Dopo aver finito le loro lezioni, i bambini vengono volentieri nella sede di Shanti al pomeriggio per le ripetizioni e il doposcuola, dove insegnanti indiane qualificate li guidano da lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 20.00.
Obiettivi di Shanti
Shanti provvede all'educazione e assistenza di ragazze desiderose di imparare, provenienti da situazioni familiari con problemi e senza opportunità di studio. Shanti assiste donne senza mezzi, spesso sole, ad avere un futuro migliore con maggiori possibilità economiche, aiutandole a trovare lavoro e sostenendole nei bisogni primari quali la casa, il cibo, il vestiario.
Sviluppo della condizione femminile
In un paese come l'India, non si può fare a meno di notare l'energia, la forza, la pazienza, la tolleranza della maggior parte delle donne che provengono da situazioni “deprivate” con esperienze di violenze e sofferenze fisiche e mentali. Donne che portano da sole il grande peso della famiglia. Shanti ha aiutato in questi anni molte donne con le loro famiglie a risolvere almeno in parte le varie problematiche e bisogni. Per fare qualche esempio, le attività di Shanti sono state costruire nuove capanne fatte con le foglie di cocco, fornire l'elettricità, organizzare piccoli lavori, procurare fornelli e utensili da cucina, assistere le madri e i loro neonati in situazioni familiari precarie, liquidare i prestiti finanziari che hanno un alto tasso di interesse-usura, aiutare a intraprendere piccoli lavori con investimenti di microcredito, lavori come vendere il cocco o la legna da ardere o le verdure alle donne del vicinato.
Osservazioni
La fiducia che i bambini hanno costruito frequentando l'Associazione e l'autostima delle donne seguite da Shanti sono aumentate considerevolmente in questi in questi anni. Tale riferimento di aiuto concreto e di rispetto per ogni persona in difficoltà è un bene prezioso per superare gli ostacoli più grandi.
Asilo
L'asilo presso Shanti, chiamato Joy Nivas 'Casa della Gioia' è nato come necessità spontanea di raccogliere i piccoli le cui madri sono occupate dal lavoro.
Oggi l'asilo accoglie 50 bambini prevalentemente di sesso femminile, divisi in 3 gruppi secondo l'età.
L'orario dell'asilo è alla mattina dalle 8.30 alle 12.30. I bambini imparano l'alfabeto e i numeri in lingua tamil e in inglese, le canzoni, le storie, modellano l'argilla, disegnano e fanno merenda.
Distribuzione di materiale scolastico
A parte l'ammissione alle diverse scuole garantita da Shanti in ogni anno accademico, vengono distribuiti dall'associazione ai bambini che non possono fare fronte alle spese i quaderni, i libri e le uniformi.
Domenica insieme
Un giorno di festa insieme. Questa iniziativa è partita per approfondire le relazioni strette dell'associazione con i bambini e le famiglie del quartiere. Da questo gruppo, vengono scelti alcuni bambini che saranno iscritti alle scuole private inglesi. Durante la domenica, i bambini partecipano a un momento di studio generale e dell'inglese, alla ricreazione con giochi nella sede e nel piccolo giardino pieno di piante e di fiori e, infine, a workshop di danza, teatro, pittura. Viene poi servita una merenda per finire insieme la giornata.
Assistenza medica e nutrizione
Ogni bambino viene seguito durante l'anno per un check-up generale della sua salute. Possiede un libretto medico individuale sempre aggiornato con tutti i dati. Una dottoressa indiana volontaria lavora per Shanti, con visite fisse due volte al mese. Quando un bambino ha bisogno di trattamenti o di cure specialistiche, viene accompagnato in un ospedale di Pondicherry.
Una cura particolare viene dedicata alla nutrizione infantile, con la scelta di cibi ricchi di vitamine e sostanze nutritive per i pasti e le merende.
Feste di compleanno
Feste importanti come Dipavali, Pongal, Ganesh puja, Natale, Pasqua e la giornata mondiale dell'infanzia sono celebrate con grande partecipazione dei bambini. Vengono organizzati giochi e distribuiti premi. Nel giorno del loro compleanno ogni bambino riceve un vestito nuovo e si fa festa tutti insieme.
Laboratorio di cucito
E' un'attività organizzata per le donne disoccupate che autogestiscono in gruppo i lavori di cucito, ricamo, uncinetto. All'inizio questo era un progetto di Shanti per offrire autonomia economica e di lavoro ad ogni donna bisognosa. Perché ognuna sentisse di vivere in un'atmosfera calda e serena, di rispetto, di aiuto, di libertà, di scambio umano.
Progetto Shanti
Shanti ha acquistato un terreno a Pondicherry. Ora stiamo costruendo un asilo, un centro d’insegnamento e di istruzione professionale, uno spazio di lavoro per le donne, un rifugio per chi è sola e per le famiglie senza tetto etc.
Associazione shanti Onlus
Sede in India:
Daniela Olmeda
10, Papammal Koil St., Ganesh Nagar
Pondicherry 605003 India
Sede in Italia:
Galleria dei Fonditori, 3
61100 Pesaro PU
Tel. 0721.413837 – 415521
Sede di Morciola
Gigliola e Paolo Cocchi
0721.495542