Domenica delle Palme 2019

Osanna al Figlio di Davide.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore:
è il Re d'Israele.
Osanna nell'alto dei cieli.
Gesù tu entri a trionfante e osannato nella Città Santa, ma da li a poco quelle voci di gioia si trasformeranno in urla di odio: Crucifige, crucifige… ed ecco già che un rivolo di sangue bagna questa umanità assetata di misericordia.
Quaresima 2019

Zaccheo semplice curioso o ricercatore di un’essenza più profonda. Capo dei pubblicano e ricco intuisce che la sua vita non può essere limitata dalla visione di un orizzonte basso e ristretto. Il desiderio di dilatare nuovi spazi vitali lo spingono a mettersi sulle orme di Gesù, a sfidare paradossalmente il ridicolo arrampicandosi su di un albero. E proprio questo “salire” che gli permette di perdersi nello sconfinato sguardo d’amore del Maestro, lui che fino a quel momento era umiliato, disprezzato, peccatore. Zaccheo scendi, oggi - devo - fermarmi a casa tua… e la sua ricerca culmina con l’accoglienza che stravolge tutta la sua esistenza. Zaccheo si sente amato per quello che è e non per quello che fa.
La Quaresima è la ricerca che fa nascere nell’intimo il desidero di mettersi in cammino nell’arido deserto della nostra società per incontrare Dio e tuffarsi nello sconfinato orizzonte di misericordia. Siamo tutti quel Zaccheo, e desideriamo “salire” ; e più si sale e più ci illuminiamo… perché alla tua Luce, Signore, io vedo la mia luce.
.Avvento 2018

Cresima 2018
Natale 2017
Nel mistero del Verbo incarnato
è apparsa agli occhi della nostra mente
la luce nuova del tuo fulgore,
perché conoscendo Dio visibilmente,
per mezzo suo siamo rapiti all’amore delle realtà invisibili.
In lui oggi risplende in piena luce
il misterioso scambio che ci ha redenti:
la nostra debolezza è assunta dal Verbo,
l’uomo mortale è innalzato a dignità perenne
e noi, uniti a te in comunione mirabile,
condividiamo la tua vita immortale.
in Cristo luce del mondo
tu hai rivelato ai popoli il mistero della salvezza,
e in lui apparso nella nostra carne mortale
ci hai rinnovati con la gloria dell’immortalità divina.
( prefazi di Natale)
Il suo corpo per noi immolato
è nostro cibo e ci dà forza,
il suo sangue per noi versato
è la bevanda che ci redime da ogni colpa.
( prefazio della SS. Eucaristia)
Avvento 2017

Solennità Cristo Re 2017
L’ultima domenica dell'anno liturgico la Chiesa celebra la regalità escatologica di Cristo quale culmine del Mistero della salvezza che si è reso presente nel tempo. Inoltre siamo invitati a guardare la croce di Gesù che offrendo se stesso diventa Re universale,vincitore della morte e del peccato. Così prega il Prefazio: «Sacrificando se stesso immacolata vittima di pace sull’altare della Croce, operò il mistero dell’umana redenzione; assoggettate al suo potere tutte le creature, offrì alla tua maestà infinita il regno eterno e universale: regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e di pace».